Lavrov: respingeremo l’artiglieria ucraina
🔴 il 2 febbraio il ministro degli esteri russo Sergey Lavrov ha rilasciato diverse dichiarazioni. In merito alla possibilità che gli Stati Uniti forniscano all’Ucraina missili a lungo raggio, ha detto che ora l’obiettivo è “respingere l’artiglieria ucraina a una distanza tale che non rappresenti una minaccia per i nostri territori e, più lunga è […]
CHD fa causa alla FDA
🔴 Il 26 gennaio Children’s Health Defense, l’organizzazione a tutela della salute dei bambini fondata da Robert F. Kennedy Jr., ha intentato una causa contro la Food and Drug Administration (Agenzia per gli alimenti e i medicinali) per ottenere documenti relativi al monitoraggio effettuato dalla FDA stessa sui vaccini contro il covid. Insieme al Centro […]
Francia: nuovo sciopero contro la riforma delle pensioni
🔴 Il 31 gennaio la Francia ha vissuto una seconda giornata di scioperi e manifestazioni contro la riforma delle pensioni. Se è quasi pleonastico riportare i numeri dei partecipanti, che si sono riversati in centinaia di migliaia nelle strade delle principali città del Paese, la giornata ha peraltro avuto un inedito risvolto politico. La sindaco […]
Revoca immunità per Cozzolino e Tarabella
🔴 Su richiesta delle autorità belghe, il 2 febbraio il parlamento europeo ha revocato per alzata di mano l’immunità per gli eurodeputati Andrea Cozzolino (italiano) e Marc Tarabella (belga). Entrambi si erano dichiarati a favore di tale provvedimento. Sono accusati di aver ricevuto tangenti e altri generi di benefici dai governi di Qatar e Marocco […]
Trieste, davvero un’occasione mancata?

In questa intervista a Ugo Rossi, presente fin dall’inizio dei moti spontanei e trasversali di piazza, nonché consigliere comunale per il movimento 3V, esaminiamo a posteriori i fatti che hanno portato allo spegnimento di una delle più grandi manifestazioni a favore del recupero dei diritti accantonati con l’inizio della narrazione pandemica. Intervista di Alice Lazzari […]
Codice Ratzinger

Per la prima volta nella storia moderna e contemporanea la sede papale è occupata da due figure: una pubblicamente riconosciuta, una “fuori di scena” dopo una rinuncia che presenta non pochi dubbi. In questa intervista ad Andrea Cionci, giornalista, storico dell’arte, svolta quando Benedetto XVI era ancora in vita, vengono esaminati gli scenari che emergono […]
Insieme si vince sempre

In un contesto sociale dove i diritti che spettano all’essere umano in quanto tale sembrano un lontano ricordo, esistono gruppi di interazione virtuosa che sempre più emergono spontaneamente: associazioni, come Finale Diritti Umani, che riescono ad operare in differenti ambiti per favorire il rispetto della dignità umana.Un esempio di azione in tal senso è costituito […]