
Il Festival Del Giornalismo Indipendente, la cui prima edizione si è svolta dal 24 giugno al 15 luglio 2022, è un evento periodico che si propone di riunire i giornalisti e i gruppi di informazione che nella loro attività di riportare i fatti si sono sempre attenuti ai principi deontologici della professione, principi il cui abbandono ha prodotto una grave crisi di consapevolezza e spirito critico.
Se il giornalismo è il quarto potere di una democrazia, è decisivo che chi lo esercita sia degno, libero, autorevole.
La stampa mainstream, a braccetto con gli altri organi di diffusione della cultura, influenza a tal punto il nostro immaginario da rendere sempre più difficile non solo esprimere, ma addirittura concepire qualcosa di alternativo a quanto ci viene imposto da coloro che tentano di dare forma ad una società distopica.
Ai fini di una libertà autentica, un’informazione veridica e accurata è un presupposto imprescindibile.
Il Festival del Giornalismo Indipendente è un’occasione per creare consapevolezza sulla situazione in cui versa la stampa internazionale e per trovare, attraverso esempi virtuosi, modalità concrete per invertire la rotta.
Venerdì 24 giugno
Playmastermovie ha dedicato una serata evento a Julian Assange e al caso Wikileaks per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla censura e sulla libertà di stampa. Sono intervenuti i giornalisti Germana Leoni, Berenice Galli e Piero Cammerinesi.
Giovedì 30 giugno
Una serata evento dedicata al giornalista Fulvio Grimaldi, decano degli inviati di guerra, un vero e proprio omaggio alla carriera di questo uomo coraggioso, che non si è mai arreso di fronte a scenari che potevano mettere in pericolo la sua vita, così come oggi non si arrende di fronte alla morsa della censura.
Venerdì 8 luglio
Tema della serata è stato quello dei social network, come sono nati e come vengono gestiti da i loro “inventori”. Ospiti della serata sono stati Guido Grossi, fondatore di Barterfly, Daniele Di Luciano, co-fondatore di Sfero (nuovo social network tutto italiano) e Valerio Casali, studente no green pass.
Venerdì 15 luglio
Margherita Furlan, Franco Fracassi e il docente e saggista Enzo Pennetta proporranno riflessioni sulla stampa utilizzata come mezzo di propaganda e manipolazione delle coscienze.
Playmastermovie offre spazi di libera espressione e da voce ai protagonisti del cambiamento, al fine di fornire nuove chiavi interpretative della realtà. Propone la visione di un mondo etico, che si basa sulla trasparenza dell’informazione, sulla conoscenza, il commercio etico e la condivisione di tutto ciò che può migliorare i nostri stili di vita attuali.
Playmastermovie
Via della Lungara 40
00165 ROMA RM
P.Iva 14597981001
www.playmastermovie.com
info@playmastermovie.com
Questo sito utilizza cookies tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Continuando con la navigazione accetti implicitamente il loro uso. Cookie Policy – Privacy Policy