L’italiano che inventò Braille | PUNTATA 37

Grazie all’accesso gratuito universitario che viene concesso ai ricercatori per consultare la letteratura scientifica a pagamento e di cui anch’io dispongo, oggi ci addentriamo nelle origini dell’alfabeto Braille. Ormai sappiamo bene come tutto ciò che ci circonda sia stato inventato in Italia e questo non poteva essere da meno: il primato spetta a Francesco Lana Terzi, che con due secoli di anticipo ideò un sistema funzionante al contrario di quelli in uso nella Francia dell’Ottocento.
Condividi con le famiglie che hanno a carico figli e con gli insegnanti di scuola elementare e media! Per inviarmi i video: ivan.fiorillo@gmail.com

Oltre Twitch: PodcastFiore, il primo e unico prodotto che mostra con continuità il backstage della divulgazione, è una trasmissione culturale che sin da subito si è imposta come il miglior canale italiano di “Scienza e tecnologia” sulla piattaforma viola, invitando in studio anche ospiti internazionali. Ma c’è un problema, in quanto il sito è riservato ai maggiori di 12 anni. E poiché la nostra missione è rivolgersi a tutti indistintamente, è nato lo spin-off dedicato specialmente a chi frequenta la scuola primaria e secondaria di primo grado, ma anche a tutti gli altri. Ogni domenica, alle 12:00, una nuova puntata di FioreKIDS, da 20 minuti, alla ricerca della conoscenza. Per divertirsi, appassionarsi, incuriosirsi!

Fare informazione è un lavoro a tempo pieno che richiede molte energie e risorse.
Insieme possiamo creare un maggiore impatto nella coscienza collettiva.

Facebook
Twitter
Telegram
WhatsApp

GUARDA ANCHE

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna alla home page

    ACCEDI A PLAYMASTERMOVIE