đź”´ Il 14 aprile il vicepresidente del consiglio di sicurezza russo Dmitry Medvedev ha rilasciato due dichiarazioni.
Commentando l’osservazione del primo ministro ungherese Viktor Orban in merito all’insolvenza dell’Ucraina, ha scritto su Telegram: “Non appena finirà il sovvenzionamento dell’Occidente, l’Ucraina stessa smetterà di esistere”.
Più tardi, in risposta al primo ministro polacco Mateusz Morawiecki che si è detto non molto preoccupato in merito al fatto che gli attacchi di Kiev in territorio russo possano provocare uno scontro diretto tra Russia e NATO, ha twittato: “Non so chi vincerà e chi perderà questa guerra, ma considerato il ruolo giocato dalla Polonia come avamposto della NATO, il Paese molto probabilmente cesserà di esistere, insieme al suo stupido primo ministro”.